Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 248 post nel blog.

Dopo Hydra, è Leros l’isola greca che sta diventando la prossima art destination

2025-08-05T17:19:01+01:00

Quest'isola della Grecia si sta affermando come destinazione culturale imprescindibile per il 2025: in una mostra 27 artisti internazionali (da Brian Eno a Dora Maar) dialogano con la sua storia e paesaggi.

Dopo Hydra, è Leros l’isola greca che sta diventando la prossima art destination2025-08-05T17:19:01+01:00

La rivoluzione IVA nel mercato dell’arte italiano: le nuove prospettive per il settore

2025-08-05T08:19:22+01:00

Il panorama del mercato dell’arte italiano è da sempre un intreccio complesso di cultura, passione e, inevitabilmente, disciplina giuridica di settore. Per anni, operatori e addetti ai lavori hanno segnalato una progressiva contrazione del settore, spesso imputata a un carico fiscale tra i più onerosi in Europa. Oggi, finalmente, si apre una nuova e promettente stagione, segnata dall’introduzione di un’aliquota IVA significativamente ridotta. Questo cambiamento, atteso e desiderato da molti, non è solo una semplificazione normativa, ma rappresenta un vero volano per il rilancio dell’intero comparto artistico nazionale.

La rivoluzione IVA nel mercato dell’arte italiano: le nuove prospettive per il settore2025-08-05T08:19:22+01:00

Doppio Caravaggio a Capodimonte: l’“Ecce Homo” ritrovato torna a Napoli dopo quattro secoli

2025-07-28T09:24:06+01:00

Dal 24 luglio al 2 novembre il Museo e Real Bosco di Capodimonte ospita un tête‑à‑tête di luce e tenebra fra due capolavori del Merisi, al centro delle celebrazioni per i 2500 anni della città.

Doppio Caravaggio a Capodimonte: l’“Ecce Homo” ritrovato torna a Napoli dopo quattro secoli2025-07-28T09:24:06+01:00

Marino Marini, l’uomo e la forma. Arezzo celebra un maestro del Novecento

2025-07-08T14:18:03+01:00

Arezzo rende omaggio a uno dei più grandi interpreti della scultura del Novecento con “Marino Marini. In dialogo con l’uomo”, la grande antologica inaugurata il 4 luglio, aperta fino al 2 novembre, che riunisce oltre cento opere tra dipinti, gessi e bronzi.

Marino Marini, l’uomo e la forma. Arezzo celebra un maestro del Novecento2025-07-08T14:18:03+01:00

Tracce di Momenti: tre generazioni, una collezione

2025-07-01T21:30:13+01:00

Una mostra che è anche un racconto familiare, un intreccio di epoche e passioni, una collezione che attraversa il tempo custodendo la memoria di incontri, visioni e gesti d’amore verso l’arte. Tracce di momenti nasce dal lascito di Oreste Genzini, zincografo e stampatore nella Milano degli anni ’50 e ’60, dove Brera e il Bar Jamaica erano fucine di pensiero e creatività. La sua bottega diventa luogo d’incontro e scambio con artisti come Dadamaino, Mimmo Rotella, Franco Angeli, Mario Schifano e Niki de Saint Phalle, i cui lavori iniziano a comporre una collezione spontanea e viscerale.

Tracce di Momenti: tre generazioni, una collezione2025-07-01T21:30:13+01:00
  1. 1
  2. 2

Cy Twombly e Roma: il dono del gesto, la memoria del futuro

2025-06-26T20:09:38+01:00

Una importantissima donazione di opere di Cy Twombly alla Galleria Nazionale di Roma, del valore di 40 milioni di dollari. Tra queste figurano undici lavori di Cy Twombly e un’opera di Pablo Picasso, il pastello su carta “Nu Debout” del 1906, rara testimonianza del suo periodo rosa, oltre a 3 milioni di dollari per la riqualificazione del laboratorio di restauro del museo e l’istituzione di un master con borse di studio intitolati all’artista.

Cy Twombly e Roma: il dono del gesto, la memoria del futuro2025-06-26T20:09:38+01:00
  1. 1
  2. 2

L’Iva al 5% sulle opere d’arte è solo l’inizio. Ora anagrafe digitale, notifica, libera circolazione

2025-06-24T13:01:09+01:00

Riportiamo questa interessante intervista a Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura della Camera, dopo il risultato storico dell'abbassamento dell'Iva dal 22 al 5%.

L’Iva al 5% sulle opere d’arte è solo l’inizio. Ora anagrafe digitale, notifica, libera circolazione2025-06-24T13:01:09+01:00

L’IVA agevolata per il mercato dell’arte si farà. Giuli: “L’aliquota scende al 5%”

2025-06-21T07:26:08+01:00

L'imposta per la cessione e l'acquisto delle opere d'arte in Italia abbandona la famigerata aliquota al 22% adeguandosi al resto d'Europa. "Primeggeremo", ha sottolineato il ministro della Cultura.

L’IVA agevolata per il mercato dell’arte si farà. Giuli: “L’aliquota scende al 5%”2025-06-21T07:26:08+01:00

I Testimoni di Mimmo Paladino arrivano ad Unlimited Art Basel

2025-06-21T07:37:26+01:00

Il ciclo di 20 sculture in tufo a grandezza naturale, realizzato nel 2009 dall’artista campano come esito di una lunga ricerca sulle forme e le simbologie arcaiche, sarà protagonista della sezione della fiera svizzera dedicata ai progetti monumentali. Con allestimento inedito curato da Cardi Gallery.

I Testimoni di Mimmo Paladino arrivano ad Unlimited Art Basel2025-06-21T07:37:26+01:00
Torna in cima