Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 224 post nel blog.

Nasce a Gavirate il Festival “Praticamente Rodari”: un nuovo albero nel giardino della cultura

2025-04-28T19:25:11+01:00

Gavirate celebra Gianni Rodari con un progetto ambizioso e coinvolgente: il Festival Praticamente Rodari. Si tratta di un passo importante nella valorizzazione dell'eredità culturale del grande scrittore e pedagogista, che proprio a Gavirate trascorse gli anni fondamentali della sua formazione.

Nasce a Gavirate il Festival “Praticamente Rodari”: un nuovo albero nel giardino della cultura2025-04-28T19:25:11+01:00

INFERNO – Esiste una via d’uscita?

2025-04-16T14:25:02+01:00

San Giovanni Lupatoto (VR) – Il Museo d'Arte Trasformativa ospita un'esperienza artistica unica e coinvolgente: “INFERNO | Esiste una via d’uscita?”, un’esposizione d’arte contemporanea che trasforma il primo piano del Centro Commerciale Verona UNO in un viaggio attraverso le molteplici sfaccettature dell’inferno moderno, inteso non come un’astrazione ultraterrena, ma come le realtà drammatiche della nostra epoca e quali siano le vie d’uscita per immaginare un futuro migliore.

INFERNO – Esiste una via d’uscita?2025-04-16T14:25:02+01:00

A Villa Panza “Un altro sguardo”, la nuova mostra con le opere dalla Collezione Gemma De Angelis Testa

2025-04-12T11:32:43+01:00

La mostra sarà l’occasione per godere di opere di grandi nomi dell’arte contemporanea, talvolta mai esposte al pubblico, anche molto distanti dallo stile che caratterizza la collezione Panza. sarà aperta al pubblico dall’11 aprile al 12 ottobre 2025.

A Villa Panza “Un altro sguardo”, la nuova mostra con le opere dalla Collezione Gemma De Angelis Testa2025-04-12T11:32:43+01:00

Casa Macchi – Bene FAI

2025-04-10T19:14:10+01:00

Situata nel centro di Morazzone, piccolo borgo in provincia di Varese, Casa Macchi è una tipica dimora lombarda ottocentesca che il FAI ha ricevuto in eredità nel 2015 dall’ultima proprietaria e abitante, Maria Luisa Macchi, con tutto il suo arredamento di mobili, quadri e argenteria e con la volontà di farne un museo vivo.

Casa Macchi – Bene FAI2025-04-10T19:14:10+01:00

Leonardo da Vinci e il Festival Dominus Mundi

2025-03-15T17:01:06+01:00

“Il Festival Dominus Mundi riunisce gli esperti del mondo leonardiano che si confronteranno e porteranno i loro studi a conoscenza del pubblico. Sarà un grande momento di alta cultura e di rappresentazione di un movimento storico che ha determinato profondi cambiamenti nelle arti e nei mestieri, quel movimento che, ancora oggi, è dl mondo preso ad esempio: il Rinascimento italiano.”

Leonardo da Vinci e il Festival Dominus Mundi2025-03-15T17:01:06+01:00

Ho comprato due sculture di Banksy ma non sapevo chi fosse

2025-03-03T21:32:25+01:00

Giuseppe Iannaccone, avvocato e collezionista: «Ho comprato due sculture di Banksy ma non sapevo chi fosse. Il gallerista disse: lasci stare, è un randagio che rovina i muri». Nato ad Avellino 69 anni fa, tra i più grandi penalisti di Milano (e d’Italia), la sua è la prima collezione privata in mostra a Palazzo Reale: «Quando acquisto un’opera non mi interessa il suo valore economico, ma le emozioni che trasmette»

Ho comprato due sculture di Banksy ma non sapevo chi fosse2025-03-03T21:32:25+01:00

Collezionismo e speculazione – L’arte contemporanea è un investimento o un valore culturale?

2025-02-26T09:59:12+01:00

Il prossimo dibattito di #ARTECONOMIA esplorerà la delicata intersezione tra l'arte come manifestazione culturale e come asset finanziario, interrogandosi sul futuro del collezionismo in un'epoca dominata da un mercato dell'arte sempre più speculativo..

Collezionismo e speculazione – L’arte contemporanea è un investimento o un valore culturale?2025-02-26T09:59:12+01:00
Torna in cima