investire nell’arte

 

Il valore della bellezza: investire in passioni

L’investimento in arte si differenzia dai tradizionali investimenti in quanto è connotato anche dal dividendo estetico: il collezionista cliente è sì interessato alle plusvalenze, ma nella scelta subentra anche la sensibilità e il gusto personale ed è inevitabile che l’operazione assuma un valore ben più intimo e privato.

Cosa determina il valore dell’opera d’arte? Pagare il giusto prezzo è un esercizio difficile perché sono tanti i fattori da tenere in considerazione:

Il più importante è che il prezzo di un’opera d’arte non è determinato solo da fattori oggettivi (autore, periodo, soggetto, unicità, dimensioni, stato di conservazione, provenienza e certificazioni per mettersi al riparo dai falsi, solo per citarne alcuni dei più significativi) ma anche da altri elementi che sono difficilmente controllabili e variabili nel tempo (domanda, velocità dell’offerta, modalità dell’offerta e anche liquidità sui mercati finanziari in generale).

Per stabilire la durata dell’investimento in arte parametrandola al proprio grado di rischio non si possono tenere in considerazione le stesse regole che si usano per uno strumento finanziario tradizionale. L’arte ha i suoi tempi che variano da opera ad opera e da autore e autore: l’unica maniera per capire se è il momento di comprare o vendere è tenersi costantemente aggiornati sulle informazioni che riguardano il proprio patrimonio artistico.

Avere un’informazione privilegiata fa la differenza nel mercato dell’arte.

Dare informazioni privilegiate è il compito degli Art Advisor.

A Palazzo Blu di Pisa chiude, con oltre 170.000 visitatori, la grande retrospettiva dedicata a Keith Haring. Quella fra la città e l’artista è un storia di intesa e di amore, iniziata nel 1989 con il murales “Tuttomondo”.

KEITH HARING

Art News

Informazioni, approfondimenti e riflessioni sul mondo dell’arte e sugli appuntamenti culturali da non perdere

View all stories

Musiche da un folclore immaginario

Settembre 10th, 2023|

"L'arte è un artigianato che viene dall’esperienza, da quello che abbiamo vissuto, dalle favole ascoltate, dai boschi che si sono visti. Tutto può cambiare, non la meraviglia che genera", così il maestro Pankoff i cui dipinti sono stati proiettati sulle mura durante il concerto.

News & Storie

Informazioni, approfondimenti e riflessioni sul mondo dell’arte e sugli appuntamenti culturali da non perdere

View all stories