Leonardo da Vinci e il Festival Dominus Mundi
“Il Festival Dominus Mundi riunisce gli esperti del mondo leonardiano che si confronteranno e porteranno i loro studi a conoscenza del pubblico. Sarà un grande momento di alta cultura e di rappresentazione di un movimento storico che ha determinato profondi cambiamenti nelle arti e nei mestieri, quel movimento che, ancora oggi, è dl mondo preso ad esempio: il Rinascimento italiano.”
II pittore Jack Vettriano è morto. I suoi quadri sono icone pop
L’artista è scomparso a 73 anni. Autodidatta, divenne celebre per le sue tele colorate. Una mostra in questi giorni lo celebra a Bologna.
Ho comprato due sculture di Banksy ma non sapevo chi fosse
Giuseppe Iannaccone, avvocato e collezionista: «Ho comprato due sculture di Banksy ma non sapevo chi fosse. Il gallerista disse: lasci stare, è un randagio che rovina i muri». Nato ad Avellino 69 anni fa, tra i più grandi penalisti di Milano (e d’Italia), la sua è la prima collezione privata in mostra a Palazzo Reale: «Quando acquisto un’opera non mi interessa il suo valore economico, ma le emozioni che trasmette»

Collezionismo e speculazione – L’arte contemporanea è un investimento o un valore culturale?
Il prossimo dibattito di #ARTECONOMIA esplorerà la delicata intersezione tra l'arte come manifestazione culturale e come asset finanziario, interrogandosi sul futuro del collezionismo in un'epoca dominata da un mercato dell'arte sempre più speculativo..
Il Decreto Cultura è legge. Tutti i punti del nuovo provvedimento ministeriale
Punto focale del Dl è il 'Piano Olivetti' volto a promuovere la rigenerazione culturale delle periferie. In primo piano anche il sostegno alle biblioteche, l'editoria, gli archivi e gli istituti storici e culturali.
“Il taglio dell’IVA sulle opere d’arte si farà!”. Intervista a Federico Mollicone
Il mondo dell’arte protesta ad alta voce per il mancato taglio dell’IVA sulle opere d’arte in Italia. Ma il Presidente della Commissione Cultura a Montecitorio, che sta seguendo da vicinissimo il dossier, rassicura sull’esito del provvedimento.