Dopo 400 anni torna a Napoli la Madonna del Pesce di Raffaello
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte accende i riflettori sulla mostra “Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale”. Realizzata in partenariato con il Museo Nacional del Prado, sarà visitabile nella Sala Causa sino al 25 giugno 2023.
Frida Khalo, Diego Rivera: la Collezione Gelman
"Ho sempre dipinto la mia realtà, non i miei sogni"
Poliedrica
Una mostra affascinante e provocatoria, a partire dal nome: Poliedrica. Poliedrica come solo l’opera d’arte sa essere, espressione di sensibilità ed emozioni che prendono forma e si concretizzano attraverso tecniche diverse, come la pittura, la scultura , la fotografia.
La opere di Antonio Vasco in mostra al Caffè Bosisio di Varese
Il 5 e il 12 febbraio l'artista sarà presente per illustrare la raccolta "Art is Life".
Artprice pubblica il suo report 2022 sul mercato dell’arte ultracontemporanea
Artprice ha dedicato per la prima volta un intero rapporto annuale al “mercato dell’arte ultracontemporanea”. Disponibile gratuitamente in francese e inglese, questo documento analizza gli entusiasmanti risultati delle aste per belle arti e NFT Art create da artisti di età inferiore a 40 anni. Questi lavori riflettono le nuove preoccupazioni e le sfide per la società con cui le giovani generazioni di oggi si stanno confrontando.
A Firenze va in mostra per la prima volta l’Adorazione dei Magi di Rembrandt ritrovata
Dall’8 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023, dopo un accurato restauro ed una approfondita campagna di ricerche, a Palazzo Medici Riccardi a Firenze è visibile al pubblico l’Adorazione dei Magi di Rembrandt.