
La boutique di Valentino a New York diventa uno spazio d’arte in collaborazione con un museo
In occasione dell’apertura del nuovo flagship store a Manhattan, la maison Valentino espone cinque dipinti di grande formato di Mario Schifano, per un progetto in collaborazione con Magazzino Italian Art.

L’universo visionario di El Greco: aperta a Milano la grande mostra che ne ripercorre la carriera
Palazzo Reale presenta oltre quaranta opere di El Greco, uno dei maggiori artisti del Tardo Rinascimento spagnolo. Pittore visionario e cosmopolita, capace di colpire per la sua modernità e originalità.

Mantova: mostre dedicate a Rubens, il nuovo parco e molto altro. Perché (tornare a) visitare la città?
Visitare Mantova è sempre una buona idea, sia per chi la sceglie per la prima volta sia per chi l’ha già conosciuta. Tra novità e grandi classici, mostre dedicate a Rubens, il nuovo parco e molto altro.
Boldini, De Nittis et les italiens de Paris
Novara dedica una mostra ai celebri artisti italiani al lavoro nella Parigi di fine ‘800 e inizio ‘900, conosciuti internazionalmente come Les Italiens de Paris. Sede eletta per l’iniziativa è il Castello di Novara, nel quale si possono ammirare, in un percorso di otto sale, opere di Giovanni Boldini, Giuseppe de Nittis, e ancora Vittorio Matteo Corcos, Antonio Mancini, Federico Zandomeneghi, e molti altri protagonisti di quella indimenticabile stagione.
Milano, un capolavoro di Beato Angelico per la mostra natalizia del Museo Diocesano
Dal 28 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024 il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospiterà il Capolavoro per Milano 2023: arriverà da Firenze lo scomparto dell’Armadio degli Argenti di Beato Angelico dedicato alle Storie dell’Infanzia di Cristo.
Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige
L’esposizione, promossa dal Comune di Bagnacavallo e organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine e dal Museo d’Arte Orientale di Venezia, si innesta nella programmazione triennale dedicata al Paesaggio, tema sul quale verterà la proposta culturale della città di Bagnacavallo fino al 2024.