In libreria è uscito un Dizionario tutto dedicato a Lucio Fontana

2023-08-22T11:16:19+01:00

Il poderoso volume nasce da un intento divulgativo volto alla scoperta e riscoperta di un grande maestro del Novecento. Con un ampio inserto di immagini e trecento voci varie e disparate, dalla A di Acrilico alla Z di Zocch

In libreria è uscito un Dizionario tutto dedicato a Lucio Fontana2023-08-22T11:16:19+01:00

Negli Stati Uniti, Magazzino Italian Art cresce con un’architettura d’autore

2023-08-22T10:45:26+01:00

Aprirà al pubblico il prossimo 14 settembre il Robert Olnick Pavilion, la struttura che arricchisce il Magazzino Italian Art di Cold Spring. Progettato dagli architetti spagnoli Alberto Campo Baeza e Miguel Quismondo, il padiglione ospiterà spazi espositivi, una galleria per le arti decorative italiane e una suggestiva sala isotropa con continui giochi di luce.

Negli Stati Uniti, Magazzino Italian Art cresce con un’architettura d’autore2023-08-22T10:45:26+01:00

Allo Studio Casoli di Filicudi una grande mostra su Lucio Fontana

2023-08-15T08:17:13+01:00

Nel suggestivo borgo marinaro di Pecorini, sull’isola di Filicudi, c’è una preziosa galleria affacciata sul mare che ha fatto del rapporto con l’isola il centro delle proprie indagini. È lo Studio Casoli, che per l’estate 2023 presenta una mostra speciale, dedicata a Lucio Fontana (Rosario, 1899 – Comabbio, 1968) e alla sua “pre-visione” di un metaverso spaziale. .

Allo Studio Casoli di Filicudi una grande mostra su Lucio Fontana2023-08-15T08:17:13+01:00

Sotto il suolo di Fano ancora ritrovamenti pazzeschi. Verso la Basilica di Vitruvio. Sgarbi: “Proseguire gli scavi”.

2023-08-15T08:17:38+01:00

La Pompei di Fano: questa è l’area archeologica di via Vitruvio a Fano (PU). Una struttura meravigliosa, con pavimenti di marmo ricchissimo, emersa durante lavori edilizi. Sotto la stanza dei bambini, in una casa del centro storico, c’è un mondo intero, nascosto.

Sotto il suolo di Fano ancora ritrovamenti pazzeschi. Verso la Basilica di Vitruvio. Sgarbi: “Proseguire gli scavi”.2023-08-15T08:17:38+01:00

Intervista al collezionista Roberto Spada, nuovo membro della Fondazione CRT

2023-07-30T21:15:33+01:00

Andare oltre le dinamiche di mercato, instaurando un dialogo aperto e condiviso con artisti, galleristi e curatori. Questo è il collezionismo per Roberto Spada, nuovo membro del board di Fondazione CRT

Intervista al collezionista Roberto Spada, nuovo membro della Fondazione CRT2023-07-30T21:15:33+01:00

Tutti i numeri del mercato dell’arte nell’ultimo report Art Basel e Ubs

2023-04-09T16:51:49+01:00

Il mercato dell’arte mostra ancora la propria resilienza e nonostante contesti a dir poco incerti ha continuato a crescere nel 2022. Soprattutto nella fascia più alta dei valori ultramilionari.

Tutti i numeri del mercato dell’arte nell’ultimo report Art Basel e Ubs2023-04-09T16:51:49+01:00

A First Look: TEFAF New York 2023

2023-04-08T16:33:33+01:00

"First Look" è la selezione di 26 oggetti che, in una giornata VIP solo su invito l'11 maggio 2023, anticiperanno le opere presenti al TEFAF NewYork, dal 12 al 16 maggio 2023. TEFAF, espressione della vivace comunità artistica newyorkése, propone anche quest’anno, con i suoi 91 espositori (di cui 13 presenti per la prima volta) agli appassionati d'arte, collezionisti, designer professionisti e curatori di musei, l'opportunità di vedere e sperimentare nuovi dialoghi tra opere d'arte.

A First Look: TEFAF New York 20232023-04-08T16:33:33+01:00

Alain Delon mette all’asta la sua collezione d’arte: “E’ la mia eredità di cui sono orgoglioso”

2023-04-07T13:07:29+01:00

La collezione d’arte della star e leggenda del cinema francese Alain Delon, 87 anni, sarà offerta da Bonhams a Parigi il 22 giugno: l’asta dal titolo “Alain Delon: 60 Years of Passion” proporrà sculture e disegni del Rinascimento italiano e del XIX secolo francese. La raccolta è composta da capolavori di grandi nomi della storia dell’arte, tra cui Veronese, Domenico Beccafumi, Camille Corot, Eugène Delacroix, Jean-François Millet, Raoul Dufy, Albert Gleizes e molti altri. La vendita comprende 81 lotti e la stima totale delle opere è di 4-5 milioni di euro.

Alain Delon mette all’asta la sua collezione d’arte: “E’ la mia eredità di cui sono orgoglioso”2023-04-07T13:07:29+01:00