Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 224 post nel blog.

Il Decreto Cultura è legge. Tutti i punti del nuovo provvedimento ministeriale

2025-02-20T23:00:57+01:00

Punto focale del Dl è il 'Piano Olivetti' volto a promuovere la rigenerazione culturale delle periferie. In primo piano anche il sostegno alle biblioteche, l'editoria, gli archivi e gli istituti storici e culturali.

Il Decreto Cultura è legge. Tutti i punti del nuovo provvedimento ministeriale2025-02-20T23:00:57+01:00

“Il taglio dell’IVA sulle opere d’arte si farà!”. Intervista a Federico Mollicone

2025-02-13T09:09:58+01:00

Il mondo dell’arte protesta ad alta voce per il mancato taglio dell’IVA sulle opere d’arte in Italia. Ma il Presidente della Commissione Cultura a Montecitorio, che sta seguendo da vicinissimo il dossier, rassicura sull’esito del provvedimento.

“Il taglio dell’IVA sulle opere d’arte si farà!”. Intervista a Federico Mollicone2025-02-13T09:09:58+01:00

Stefano Cecchi: la creatività come filo conduttore tra moda, musica e arte

2025-02-13T09:08:23+01:00

La storia di Stefano Cecchi è quella di un imprenditore che ha saputo reinventarsi più volte, passando dalla moda alla musica, fino a diventare un protagonista nel mondo dell’arte contemporanea internazionale. Nato a Torino nel 1971, Cecchi ha vissuto tra Stati Uniti, Londra, Parigi e Ibiza, trovando infine il suo equilibrio a Monte Carlo, dove concilia un’intensa attività lavorativa con la possibilità di dedicare del tempo a se stesso e alle sue passioni..

Stefano Cecchi: la creatività come filo conduttore tra moda, musica e arte2025-02-13T09:08:23+01:00

Arte Fiera Bologna 2025: proposte imperdibili per scoprire l’arte contemporanea

2025-02-10T22:06:17+01:00

L'edizione 2025 di Arte Fiera a Bologna, svoltasi dal 7 al 9 febbraio, ha confermato la sua posizione di rilievo nel panorama artistico internazionale, ospitando 176 gallerie e attirando un pubblico variegato e appassionato. Tra le novità, spicca la sezione "Prospettiva", dedicata agli artisti emergenti e alla ricerca, che ha offerto uno spazio privilegiato per le nuove voci dell'arte contemporanea.

Arte Fiera Bologna 2025: proposte imperdibili per scoprire l’arte contemporanea2025-02-10T22:06:17+01:00

La Biennale delle Arti Islamiche illumina il panorama culturale globale con Christie’s partner d’eccezione

2025-01-30T15:03:45+01:00

La città di Jeddah si prepara a ospitare la seconda edizione della Biennale delle Arti Islamiche, un evento che promette di essere una pietra miliare nel panorama culturale internazionale, e Christie’s annuncia la sua Programming Partnership. Dal 25 gennaio al 25 maggio 2025, il celebre Terminal Hajj dell’Aeroporto Internazionale King Abdulaziz, premiato con l’Aga Khan Award for Architecture, sarà il palcoscenico di una manifestazione che intreccia passato e presente, tradizione e innovazione.

La Biennale delle Arti Islamiche illumina il panorama culturale globale con Christie’s partner d’eccezione2025-01-30T15:03:45+01:00

Addio a Maria Giuseppina Caccia Dominioni Panza di Biumo, custode della collezione di Villa Panza

2025-01-28T22:50:59+01:00

In segno di cordoglio, la bandiera di Villa Panza è stata esposta a mezz’asta. Nel 2016 donò alla villa la celebre opera “Cone of Water” di Meg Webster.

Addio a Maria Giuseppina Caccia Dominioni Panza di Biumo, custode della collezione di Villa Panza2025-01-28T22:50:59+01:00

Qual è il futuro del mercato? Intervista al presidente dell’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte

2025-01-23T17:26:34+01:00

Tra nuove gallerie internazionali che aprono in Italia, e a Milano in particolare, e una filiera dell'arte nazionale che risente dell'assenza di politiche fiscali adeguate e competitive in Europa, facciamo il punto sugli scenari presenti e futuri con Andrea Sirio Ortolani.

Qual è il futuro del mercato? Intervista al presidente dell’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte2025-01-23T17:26:34+01:00

Da Fondazione Cariplo 1,7 milioni di contributi a 9 progetti in provincia di Varese

2025-01-15T19:52:37+01:00

Fondazione Cariplo: contributi a 189 progetti per 29 milioni di euro, in provincia di Varese sostenuti nove progetti per un totale di 1,7 milioni di euro. Tra i beneficiari, l’Università dell’Insubria, la Fondazione Marcello Morandini di Varese, le Vele d’Epoca del Verbano, la Fondazione Giancarlo Sangregorio di Sesto Calende e le cooperative sociali Giove di Malnate e Lilliput di Busto Arsizio..

Da Fondazione Cariplo 1,7 milioni di contributi a 9 progetti in provincia di Varese2025-01-15T19:52:37+01:00

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo compie 30 anni: festeggiamenti e programma 2025

2025-01-15T19:47:40+01:00

Era il 1995 quando Patrizia Sandretto Re Rebaudengo iniziò a dar vita a quella che sarebbe diventata una tra le più influenti istituzioni d’arte contemporanea a livello internazionale puntando sull’importanza della ricerca e l’attenzione ai giovani talenti.

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo compie 30 anni: festeggiamenti e programma 20252025-01-15T19:47:40+01:00

Ieri come oggi servono azioni concrete

2025-01-12T14:26:23+01:00

Le tappe più importanti della storia del FAI: la nascita e i fondatori, i primi luoghi salvati, i primi restauri, i primi volontari, le prime manifestazioni, le prime campagne nazionali. Tutte le sfide, i successi, ma anche le difficoltà che abbiamo affrontato e superato in questi (quasi) cinquant’anni.

Ieri come oggi servono azioni concrete2025-01-12T14:26:23+01:00
Torna in cima