Mercato

Koons torna “a casa”. Poche parole, messaggi chiari

Koons torna “a casa”. Poche parole, messaggi chiari

Una riga secca sul sito: Jeff Koons è di nuovo rappresentato da Gagosian. Niente fanfare. Bastano i nomi. E un dato: tredici personali insieme, in vent’anni, tra New York, Londra, Hong Kong, Beverly Hills. È un ritorno che dice molto del presente dell’arte: contano i luoghi, contano le macchine organizzative, conta il timing.

Quattro anni fa Koons aveva lasciato Gagosian (e Zwirner) per Pace. Si parlò di “ambiente più positivo”. È finita presto. Sui giornali specializzati si è scritto di costi di produzione altissimi per una nuova serie e di un rapporto diventato insostenibile. Ora il cerchio si richiude. Gagosian riaccende il motore. Koons rimette la sua carriera nella corsia più veloce che conosce

Il preludio si era già visto a Frieze New York: stand monografico, tre sculture della serie “Hulk Elvis”. Voci di corridoio: circa 3–3,5 milioni di dollari a pezzo. Non serve aggiungere altro. È il linguaggio del mercato quando vuole farsi capire.

Che Koons resti il “re del mercato” lo dice un numero: 91,1 milioni di dollari per Rabbit (1986), record per un artista vivente. Ma il dato importante, oggi, è un altro: la combinazione tra vecchie ambizioni (l’estetica dell’eccesso, il pop che incontra l’antico) e nuove mosse. Il ritorno in scuderia Gagosian promette nuove opere e una regia espositiva che Koons conosce bene.

Poche frasi, molti segnali. La galleria parla di icone contemporanee e di una storia comune che riparte. Il resto lo faranno le sale, i cataloghi, i musei che vorranno seguirla. Per ora è abbastanza: una dichiarazione asciutta, un banco prova già avviato in fiera, e la sensazione – concreta – che sia iniziato il secondo tempo.


Fonte principale
Margherita Panaciciu, “Il re del mercato rientra nel roster di Gagosian”, Il Giornale dell’Arte, 28 agosto 2025. www.ilgiornaledellarte.com

Per approfondire
Annuncio ufficiale di Gagosian (27 agosto 2025); resoconti su The Art Newspaper e Artnet News; prezzi e stand a Frieze New York 2025; record d’asta di Rabbit (Christie’s, 2019).

Fonte: Canale Cultura – www.canalecultura.it