La Pietà di Michelangelo restaurata si può ammirare da vicino
Redazione2022-01-17T20:05:07+01:00Fino alla fine di marzo 2022 chiunque lo vorrà potrà ammirare da vicino gli esiti del restauro della pietà michelangiolesca a Firenze
Fino alla fine di marzo 2022 chiunque lo vorrà potrà ammirare da vicino gli esiti del restauro della pietà michelangiolesca a Firenze
Un dipinto attribuito a Sandro Botticelli andrà all’asta il 27 gennaio a New York con una sorpresa: da un’analisi compiuta dalla casa d’aste in vista della vendita, “L’uomo dei Dolori” del pittore del Rinascimento fiorentino nasconderebbe sotto l’iconografia del Cristo con i simboli della passione un’altra immagine, quella di una Madonna col bambino.
Al MUDEC di Milano oltre sessanta opere tracciano il percorso di Pietr MOndrian dal figurativo all'astratto, mettendo in luce il carattere innovativo della sua pratica.
La pittrice polacca Ewa Juszkiewicz espone a New York una collezione innovativa e grottesca , in cui altera la storia della pittura con inserti surreali.
Puntando la telecamera verso gli oggetti delle collezioni sarà possibile conoscere contenuti aggiuntivi. Per ora disponibile per la Cappella della Sindone e il Boschetto dei Giardini Reali.
Un nuovo progetto del Ministero della Cultura punta a valorizzare testimonianze artistiche preziose relegate in deposito nei musei principali, affidandole alle collezioni di musei più piccoli.
Un approfondimento sul tema della riflessione della luce e dei suoi mutamenti nell’opera del padre dell’Impressionismo.
Una riflessione, senza peli sulla lingua, di Deodato Arte sui timori di chi si avvicina al mondo delle aste e delle gallerie d’arte.
A Madrid sono esposte 106 opere di piccolo e medio formato che ripercorrono quasi tutta la sua traiettoria, in un allestimento classico, che evidenzia il senso ossessivamente ripetitivo della sua pittura.
Burri ha introdotto un nuovo linguaggio nell’arte contemporanea, segnando la seconda metà del ventesimo secolo, e il suo riflesso linguistico ancora si proietta sulle generazioni successive.