Anna Weyant. L’artista che sta facendo impazzire il mercato dell’arte a New York

2023-04-07T19:23:27+01:00

Anna Weyant è il fenomeno del momento nel mercato dell’arte a New York. A soli 27 anni, l’artista sta facendo risultati a sei zeri ed è sulla bocca di tutti. Fino a tre anni fa le sue opere costavano pochi spicci.

Anna Weyant. L’artista che sta facendo impazzire il mercato dell’arte a New York2023-04-07T19:23:27+01:00

Arte e denaro: il ruolo dei banchieri nella storia dell’arte in mostra alle Gallerie d’Italia

2023-04-07T19:25:08+01:00

Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi è la nuova mostra aperta alle Gallerie d’Italia a Milano dal 18 novembre fino al 26 marzo 2023, a cura di Fernando Mazzocca e Sebastian Schütze, e realizzata in partnership con i Musei del Bargello e la Alte Nationalgalerie - Staatliche Museen di Berlino. L’esposizione, nelle idee degli organizzatori, vuole indagare il rapporto tra denaro e arte nel corso della storia: una relazione complessa, spesso oscura e controversa, talvolta capace di generare sinergie inaspettate e di restituire valore alla collettività.

Arte e denaro: il ruolo dei banchieri nella storia dell’arte in mostra alle Gallerie d’Italia2023-04-07T19:25:08+01:00

HAZE – Contemporary Art From South Asia

2023-04-07T19:26:12+01:00

La mostra, a cura del collettivo HH Art Space e Mario D’Souza, è allestita nei nuovi spazi di Fondazione Elpis. Attraverso il lavoro di 21 artiste e artisti, HAZE, ovvero foschia, esplora le nuove prospettive artistiche dell’Asia meridionale e racconta il ruolo delle arti visive nella narrazione di una crisi globale che investe diversi livelli: ecologico, politico e socio-culturale.

HAZE – Contemporary Art From South Asia2023-04-07T19:26:12+01:00

Aprirà a Parigi un grande museo e scuola d’arte dedicato ad Alberto Giacometti

2023-04-08T16:27:02+01:00

Promosso dalla Fondation Giacometti, il nuovo polo culturale sorgerà negli spazi della ex Stazione ferroviaria Invalides, nel cuore della città. L’istituzione custodirà la più grande collezione mondiale di opere dell’artista e una scuola d’arte aperta a tutti.

Aprirà a Parigi un grande museo e scuola d’arte dedicato ad Alberto Giacometti2023-04-08T16:27:02+01:00

Firenze: a Palazzo Strozzi la più grande mostra di Olafur Eliasson in Italia

2023-04-08T16:00:34+01:00

Inaugura durante la Florence art week “Olafur Eliasson. nel tuo tempo”, l’attesa mostra dell’artista islandese-danese. L’esposizione non delude, e prende per mano il visitatore, spingendolo a riconsiderare le singole capacità percettive e il senso dell’esperienza individuale.

Firenze: a Palazzo Strozzi la più grande mostra di Olafur Eliasson in Italia2023-04-08T16:00:34+01:00
Torna in cima